Storia e società

Vallo della Lucania è una cittadina ubicata nella parte sud della provincia di Salerno distante 83 km dal capoluogo. E’ sede del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
La Gelbison, la squadra di calcio che rappresenta il territorio, nacque nel 1926 come squadra di calcio di Vallo della Lucania.
Nel periodo dal 1926 al 1954, la squadra disputò molti incontri con squadre del comprensorio, con blasonate formazioni professionistiche quali Salernitana, Cavese, Potenza ed anche con diverse rappresentative Regionali e Militari.
Tra il 1954 e il 1956 si incominciò a sentire forte la necessità, da parte di tanti giovani e appassionati di calcio, di costituire una Società sportiva che partecipasse a campionati dilettantistici e desse inizio ad una regolare attività federale.
Nell’autunno del 1956 si costituì L’unione Sportiva Gelbison Vallo che prendeva il nome dal Monte Sacro (1704 metri) che sovrasta il territorio cilentano. La Gelbison si iscrisse per la prima volta al campionato di II categoria montana nell’anno 1957/1958 e nell’anno successivo vinse tale torneo accedendo al campionato di prima divisione.
Per numerose stagioni ha partecipato ai campionati di Promozione ed Eccellenza fino alla vittoria del raggruppamento B del campionato di Eccellenza campana nella stagione 2006/2007 in cui i rossoblu terminarono al primo posto stabilendo una serie di record nazionali.
Nella stagione successiva 2007/2008 la Gelbison ha partecipato per la prima volta al campionato di serie D (girone calabro/siculo). Nel campionato 2008/2009 (girone lucano/pugliese) la Gelbison è retrocessa nel campionato di Eccellenza che ha disputato per due stagioni dal 2009 al 2011 peregrinando sui campi del Cilento a causa dei lavori di ristrutturazione a cui è stato sottoposto lo stadio “Giovanni Morra”.

Nel campionato 2011/2012 la Gelbison si è di nuovo iscritta al campionato di serie D.