Archivio per Categoria viaggi

Parcheggio a Firenze: sostare nelle vicinanze dell’aeroporto Vespucci

Trovare un parcheggio a Firenze può non essere semplice. Firenze Parking offre la possibilità di usufruire di un parcheggio molto ampio comprensivo di circa 200 posti scoperti e ubicato in prossimità dell’aeroporto Amerigo Vespucci. Chi decide di visitare la città può quindi scegliere di lasciare qui il proprio veicolo e di pagare una tariffa specifica in base alle proprie esigenze. Previsto infatti un costo in relazione al numero di giorni di sosta per autovetture, camper, furgoni e moto.

L’azienda mette a disposizione dei propri clienti anche un servizio navetta gratuito da e per l’aeroporto nonché da e per il terminal autobus diretto al centro città. Gli autobus che portano in centro sono molto frequenti e consentono di raggiungere punti strategici in pochissimo tempo.

Sei interessato? Puoi visitare il sito web ed effettuare direttamente la tua prenotazione.

La presenza di un parcheggio a Firenze aeroporto è estremamente utile perché in una città come Firenze è importante avere un luogo dove poter lasciare il proprio mezzo anche per più giorni. Firenze è una città bellissima, estremamente ricca dal punto di vista culturale, perfetta per essere visitata a piedi.

Purtroppo non sono moltissimi i parcheggi e gli unici presenti spesso sono completi fin dalle prime ore del mattino. L’ampiezza del parcheggio di Firenze Parking consente a numerose persone di trovare un posto. Il pagamento può essere effettuato facilmente attraverso diverse modalità: è possibile pagare in contanti o con carta di credito.

Parcheggio a Firenze: servizi aggiuntivi opzionali

Firenze Parking è specializzato nella fornitura di servizi specifici come:

  • Lavaggio completo interno ed esterno;
  • Cambio olio e filtri;
  • Carica aria condizionata;
  • Revisione;
  • Cambio pneumatici;
  • Rifornimento camburante.

Le tariffe, in questo caso, sono da concordare. Per ricevere maggiori informazioni in merito, contatta subito l’azienda.

Parcheggio a Firenze: scopri il meglio nei servizi di parking!

Viaggiare low cost: tre consigli da non perdere

Vorresti viaggiare low cost ma non sai da dove partire? Se i prezzi troppo alti frenano la tua voglia di avventura leggi i nostri tre consigli per viaggiare in tutto il mondo con budget al minimo!

1)Viaggiare low cost: al posto giusto nel momento giusto

Ogni periodo dell’anno ha costi diversi in base alla destinazione! In piena estate un volo per la Grecia può costare molto caro, già nei primi giorni di settembre il prezzo scende e il climViaggiare low costa è ancora perfettamente godibile.

Dall’altra parte del mondo il discorso è ancora più valido: prova a curiosare tra le previsioni meteo di Cuba o Messico nel periodo gennaio – febbraio, ti verrà voglia di partire!
Il primo passo per viaggiare low cost è eliminare i vincoli delle feste comandate e l’alta stagione per le località di mare o di montagna.

Anche la prenotazione ha i suoi tempi, le strategie migliori sono due e sono opposte: giocare d’anticipo o prenotare il giorno stesso. In questo caso aspetta il tardo pomeriggio, tanti hotel di lusso, piuttosto che restare con le camere vuote, propongono prezzi promozionali con sconti fino al 70%.

2)Viaggiare low cost: APPlicati sul web!

Per viaggiare low cost il web è il tuo miglior alleato: confronta i prezzi dei voli e degli hotel e monitora le tue mete preferite. A volte ci sono dei veri e propri errori nel prezzo che possono farti viaggiare quasi gratis!

Sul web puoi comparare e scegliere facilmente anche i servizi accessori, come il noleggio auto, i ticket per i musei o gli abbonamenti ai mezzi pubblici locali. Ricorda di controllare sempre i siti ufficiali del museo scelto o della compagnia di trasporti. Non sottovalutare le app ufficiali: spesso ci sono codici sconto e omaggi da poter utilizzare!

Uno dei trucchi più utili su Internet è cambiare il luogo in cui sei localizzato: in Italia i listini di viaggio hanno prezzi molto più alti. Ad esempio, il mercato delle crociere americano è, a parità di trattamento, meno caro nel nostro. Controlla i luoghi di partenza e le tappe intermedie, viaggiare low cost sarà un gioco da ragazzi.

Prima di spendere per assistere ad uno spettacolo, prenotare un tour o un’escursione o qualsiasi altra cosa tu voglia visitare e provare, controlla su internet e cerca informazioni e codici sconto!

3)Viaggiare low cost: Paese che vai gente che trovi

Il web e gli uffici del turismo locali possono rivelarsi molto utili ma ancor di più lo sono gli abitanti del posto.

Se hai dimestichezza con la lingua locale o con l’inglese non temere di chiedere consigli e informazioni sui posti caratteristici e le esperienze da fare, non te ne pentirai! I migliori ristoranti, i locali con musica tipica, i punti panoramici e le vie dello shopping artigiano non avranno segreti.

Se hai paura di sbagliare o disturbare, metti al bando la timidezza, è vero che ogni paese ha i suoi usi e costumi ma la gentilezza funziona tutto il mondo!

Se questo articolo sul viaggiare low cost ti è piaciuto condividilo sui tuoi social!