Archivio degli autori info

Centro tessile Milano, il consorzio diventa social

Il Centro tessile Milano è un esempio di come l’innovazione a tutti i livelli può esaltare la tradizione sartoriale italiana e il settore della moda.

La storia del CTM inizia nel 1984, anno in cui trenta operatori del settore tessile milanese decidono di dare vita ad un unico centro di distribuzione fuori Milano, dedicato ai commercianti di abbigliamento, accessori e tessili per la casa.

L’ingresso al centro è precluso ai privati e accoglie gli operatori del settore in ben 140.000 metri quadri dedicati alla moda.

Oggi il Centro tessile Milano è un consorzio che riunisce più di 170 imprese ed è in grado di offrire una vasta scelta di prodotti tessili, dall’abbigliamento all’intimo, dalla pelletteria all’arredo tessile e biancheria per la casa, dalla bigiotteria ai tessuti, dalla calzatura alla merceria.

L’innovazione di prodotto ha sempre accompagnato la storia del consorzio e si è allargata all’evoluzione del punto vendita e delle dinamiche di retail.

La diffusione dei social media ha rappresentato per Centro Tessile Milano  un’ulteriore sfida, ampiamente raccolta e vinta con successo, che ha portato il consorzio a sviluppare le proprie campagne pubblicitarie sulla piattaforma Facebook – Instagram e dare visibilità all’azienda.

L’interessante intervista riportata su Uomo&Manager chiarisce gli obiettivi social dell’azienda: “In particolare – afferma il Responsabile della Comunicazione del Centro Tessile Milano, Jacopo Giuliani – utilizziamo Instagram soprattutto per condividere foto di lifestyle. Si tratta di uno strumento prezioso e immediato che si avvale del potere delle immagini per arrivare subito agli utenti. Facebook invece ci dà la possibilità di creare relazioni consolidate con gli utenti, favorendo lo scambio di opinioni e permettendo di avere feedback immediati sui prodotti. Elemento, quest’ultimo, che per noi rappresenta un prezioso strumento vista la nostra natura di consorzio di operatori dell’abbigliamento. Ricevere opinioni è essenziale per migliorarci e orientare al meglio le nostre strategie di business”.

Il potere evocativo delle immagini, da sempre punto forte del settore moda, non è più limitato alle riviste cartacee e alle affissioni. Instagram è una grande piattaforma di lancio per il Made in Italy e per le imprese che hanno saputo raccontare i loro prodotti con post e foto divertenti ed esteticamente cool hanno rivoluzionato la loro comunicazione e hanno aggiunto risultati molto soddisfacenti anche in ottica di business.

 

Come scegliere i migliori servizi di Riparazioni occhiali Roma

Quante volte ti è capitato di aver bisogno di una riparazione urgente per i tuoi occhiali?

Una mossa azzardata durante la partita di calcetto, una scivolata mentre giochi a pallavolo o una semplice distrazione…gli occhiali possono rompersi in mille modi ma la cosa importante è poterli riparare subito!

Quando capitano questi imprevisti è meglio agire in maniera tempestiva e rivolgersi al proprio ottico di fiducia per un consiglio, anche in termini di convenienza, sulle riparazioni da effettuare.

Il fai da te è il modo più efficace per…peggiorare la situazione! I materiali delle montature possono essere molto diversi e c’è una bella differenza fra saldare il titanio o recuperare un’asta in plastica dura.

Un ottico esperto può riparare la montatura in tempi molto brevi e farti tornare ad indossare i tuoi occhiali in un batter d’occhio, e saprà anche consigliarti su cosa è conveniente fare quando la situazione del tuo occhiale è irrecuperabile!

Ci sono casi in cui è consigliabile cambiare alcuni pezzi dell’occhiale, per esempio quando le lenti sono graffiate, il trattamento di levigatura e pulizia, se ben eseguito, da risultati eccellenti, ma quando i graffi sono tanti e profondi potrebbe essere necessario sostituirle completamente, soprattutto per salvaguardare la vista! Invece, per le viti e i naselli, per questioni di tenuta e resistenza, unite al costo irrisorio, la sostituzione è la procedura più diffusa.

Per gli occhiali da sole un intervento molto richiesto è l’applicazione del trattamento antiriflesso o di trattamenti idrorepellenti, indurenti e cura lenti, che hanno l’effetto di migliorare la resistenza delle lenti nel tempo.

Materiali, lenti ed elementi dell’occhiale possono essere riparati e messi a nuovo solo da un profondo conoscitore del settore dell’occhialeria, esperto nella manipolazione di questi delicati elementi.

Conoscenza, manualità, velocità di esecuzione non si trovano in ogni negozio di occhiali, per questo è fondamentale sapere dove andare per le riparazioni occhiali Roma! L’affidabilità e l’esperienza di Ottica di Centocelle a Roma garantiscono un servizio rapido ed efficace! Hai qualche dubbio? Passa in negozio e consulta i nostri ottici!

Dolci Sorprese: a Roma lo zucchero prende vita

Dolci Sorprese è un laboratorio artigianale che realizza torte personalizzate in ogni dettaglio, dall’estetica agli ingredienti impiegati!

È arrivato il momento di ammetterlo…in redazione siamo tutti molto golosi e curiosi di scoprire nuove realtà culinarie e attinenti al mondo della pasticceria. Vogliamo condividere con te le nostre scoperte, perché i golosi sono ovunque e noi lo sappiamo!

Ci siamo imbattuti in Dolci Sorprese, il laboratorio della cake designer Katia Mistretta, fondatrice e titolare con il dono di elevare le torte al livello di opere d’arte dal gusto irresistibile, realizzate con ingredienti di prima qualità e con tanta passione.
Le occasioni per festeggiare con una torta sono davvero tantissime, dai battesimi ai matrimoni, senza tralasciare compleanni, lauree e feste a tema. Adulti e bambini hanno sempre una passione, un chiodo fisso o un hobby preciso: è questa la strada che Katia Mistretta percorre per progettare e poi realizzare le sue torte personalizzate.

Cake designLa versatilità della pasta di zucchero, insieme alle sapienti mani della cake designer, dona la vita a forme diverse e mondi fantasiosi, dal protagonista del cartone animato preferito di tuo figlio ai simboli della tua essenza: la moda, il fai da te o il giardinaggio.

Dolci Sorprese a Roma: dolci belli e gustosi

Se segui l’alimentazione vegana o vegetariana potrai gustare le torte di Katia Mistretta senza problemi. Anche in caso di intolleranze non dovrai aver paura di comunicarlo in fase di preventivo e poi potrai mordere con gusto i dolci che ordinerai.

Oggi, le intolleranze alimentari sono sempre più diffuse e quando si organizza una festa è sempre buona regola chiedere agli invitati se presentano particolari allergie o intolleranze. Sarebbe davvero un peccato far rimanere i tuoi ospiti a bocca asciutta, proprio nel momento del brindisi! Con i bambini è necessario porre ancora più attenzione e cercare di accontentare esigenze e gusti di tutti.

Noi abbiamo assaggiato (e apprezzato!) le torte, ma è possibile ordinare anche i dolci al cucchiaio, tiramisù, torte alla frutta, torte al cioccolato, crostate e pasticcini alla panna, pasticceria secca da tè, cupcakes, muffins, cakepops, biscotti decorati, torte italiane, mini-cakes e cornetti caldi per una colazione con il pieno di gusto.
Abbiamo particolarmente gradito i consigli esperti della titolare Katia, che ci ha aiutato a calcolare le giuste quantità e a bilanciare i gusti delle creme.