Purtroppo ancora gli esperti concordano sul fatto che l’amianto, che è un materiale pericoloso viene ancora usato in maniera troppo larga nell’edilizia e ancora non si è arrivati al risultato auspicato, cioè alla rimozione completa di questo elemento da tutti gli edifici Ecco perché conviene informarsi sull’offerta per smaltimento Eternit Torino.
Parliamo di una realtà che si occupa proprio della rimozione dell’amianto che è fuori legge in Italia fin dal 1993 ed è chiaro che tante persone e gestori aziende che vogliono usufruire dello smaltimento amianto si chiederanno quelli che sono i costi.
Ovviamente però come è facilmente immaginabile i costi dello smaltimento Eternit dipenderanno da alcune cose e soprattutto da quella che sarà la procedura che si vorrà utilizzare nonché soprattutto dalla dimensione dell’area da smaltire in quanto rendiamoci conto che più è ampia e più il pericolo aumenta e quindi di conseguenza anche il prezzo.
Altra variabile che riguarda il costo smaltimento dell’amianto è relativa allo stato nel quale si trova la struttura e l’ambiente nel quale si andrà a intervenire. Ma è chiaro che se si vuole avere un’informazione precisa in merito bisognerà rivolgersi a una ditta specializzata per avere un preventivo personalizzato sulla propria situazione.
Per quanto riguarda lo smaltimento dell’amianto ricordiamo che esistono diverse tipologie tra le quali scegliere e non è facile selezionare quella migliore, se non si hanno i consigli di un esperto.
Ecco perché è una buona idea andare a consultarsi e fare un colloquio con un esperto a invitarlo per un sopralluogo nell’azienda o comunque nell’ambiente in generale dove c’è l’amianto da rimuovere. E così sarà proprio lui a dare consigli e a dire al proprietario di quell’ambiente come muoversi
Quali sono le principali tipologie di smaltimento?
Allora possiamo dire sempre in maniera generica in questa sede che gli interventi di smaltimento li possiamo raggruppare in due categorie principali e cioè la bonifica e lo smaltimento.
Parlando della prima diciamo che è una pratica che va a preservare la struttura con l’amianto, ma quando quest’ultima non è deteriorata e quindi non rappresenta un pericolo per l’uomo quantomeno in tempi brevi.
Però per una questione di prevenzione, per non avere problemi in futuro e per non rischiare niente e quindi proprio nell’ottica di una messa in sicurezza, verrà ricoperto con materiali speciali.
Nel momento in cui si procede alla bonifica dell’amianto si potrà scegliere tra varie tipologie di interventi tra cui il confinamento e incapsulamento. E quest’ultimo consiste nell’andare ad applicare uno strato protettivo liquido penetrante e coprente che andrà a formare una pellicola sulla superficie in amianto.
Invece per quanto riguarda lo smaltimento diciamo che è necessario nel momento in cui la struttura in amianto di cui stiamo parlando è danneggiata e ci sono fibre pericolose che si possono spargere facilmente nell’aria, creando così dei pericoli per la salute dell’uomo.
Questa procedura è un po’ più lunga e un po’ più complessa ed ecco perché come dicevamo prima bisogna affidarsi a una ditta veramente specializzata che si occuperà di tutto il lavoro e cioè di procedere ad incapsulare rimuovere il materiale con la massima sicurezza.