Chi gestisce un’azienda potrebbe prendere in considerazione l’idea di contattare l’assistenza completa caldaie Immergas Milano per avere un tecnico che monti il dispositivo di riscaldamento che comunque è importante anche in ambito professionale in quanto parliamo di prodotti di alto livello e affidabilità a prescindere se parliamo appunto di un ambiente domestico oppure no.
Però ricordiamo che soprattutto quando parliamo in ambito professionale c’è da curare la parte burocratica e quindi bisogna gestire in maniera perfetta questo impianto termico: quindi è importante mantenere in ordine documenti che serviranno dopo che verrà consegnata la caldaia in quanto ci sarà appunto tra i documenti importanti quella che si chiama la dichiarazione di conformità, oltre al libretto di climatizzazione e a tutto il progetto.
Dicevamo che è molto importante la dichiarazione di conformità della caldaia perché si tratta di un certificato che dichiara che il dispositivo funziona seguendo tutte le norme in merito ed è un documento rilasciato proprio in seguito al collaudo dopo l’installazione del prodotto da parte di un tecnico professionista che in questo caso lavora per i centri assistenza Immergas.
In ogni caso parliamo di una regola che a che fare con tutti gli impianti stellati dopo il 1990 e cioè quando è stata decisa questa norma, però purtroppo può succedere in un contesto lavorativo di smarrire i documenti necessari.
Quindi può succedere di non riuscire più a trovare la dichiarazione di conformità ed ecco perché è importante mantenere un contatto costante con il tecnico installatore in quanto solo lui potrebbe avere una copia conforme all’originale del documento e ci può procurare quello che ci serve.
Ma esiste anche un altro modo per poter avere di nuovo la dichiarazione di conformità nel caso in cui se ne ha bisogno cioè fare un accesso agli atti del comune dove si trova l’azienda che ha montato la caldaia perché in genere viene depositato in modo da avere in cambio il certificato di agibilità.
A cosa serve il libretto della caldaia
Dal punto di vista della gestione pratica della caldaia il documento più importante è il libretto dato al momento dell’acquisto dell’installazione il quale viene rilasciato proprio nel centro assistenza tecnica Immergas e che si può scaricare anche dal sito del Ministero dello Sviluppo Economico.
In genere viene redatto dall’installatore che ha montato la caldaia che lo comprerà per la prima volta durante la prima accensione e cioè durante il primo collaudo perché a quel punto dovrà rimanere nelle mani di chi gestisce la caldaia ufficialmente, per poi essere compilato volta per volta in base al tipo di manutenzione che si farà.
Ricordiamo che dal 2016 è obbligatorio compilarlo e la compilazione prevede costi che però devono essere diffusi dalla in modo trasparente dell’azienda che si occuperà di fare la manutenzione della caldaia.
Altresì è importante sapere che nel caso in cui il libretto della caldaia non è in regola si possono fare multe per centinaia di euro che sono a carico di chi è proprietario dell’impianto aziendale ,ma una multa è più pesante sarà elargita a chi è responsabile dei controlli periodici e della manutenzione dell’impianto in questione.
Info sull'autore